Quest’anno è stato segnato dallo sport: il giovanissimo Fabio Aru, grande rivelazione del giro d’Italia, ha fatto saltare tutti dai divani infiammando l’intero Paese; un mese dopo sono arrivati i mondiali di calcio che hanno fatto ben sperare in una replica della bellissima vittoria contro la Francia di Zidane nel 2006; purtroppo la sconfitta subita […]
Questa settimana sono volata a Berlino per due grandi eventi: il mio primo concerto degli Aerosmith, che ho sognato sin dall’infanzia e il giorno dopo il mio secondo concerto degli Stones. Per accaparrarmi i biglietti dei Rolling ho sudato freddo, ho partecipato a mille aste e infine sono riuscita ad avere tra le mani due […]
Qualche anno fa, dopo la definitiva decadenza della moda del “ti faccio una cassetta”, io e il mio amico Mauro, per qualche anno, siamo andati avanti regalandoci cd, così una sera, nel 2004 o giù di lì, arrivò a casa mia un bellissimo disco di un artista sconosciuto (almeno per me), ovvero: Friends of mine […]
Recentemente ho pubblicato un articolo sui Pussy Stomp, un duo che, a breve, pubblicherà il suo primo ep: Superslut. La chiacchierata è stata un po’ più lunga della trascrizione che ho fatto, in particolare sono stata colpita da un racconto di Roberta, molto avvincente, riguardante la nascita del suo amore per le chitarre in alluminio, […]
Qualche tempo fa mi sono imbattuta in un’artista sconcertante, già perché lei, Mara Vittoria Solinas, in arte Maria Sole, attrice, scrittrice, cantante e modella italiana, è davvero impressionante. Il suo linguaggio musicale, in cui sono completamente assenti i tabù, è al confine tra la genialità e la beffa; in effetti ascoltandola non si riesce a […]
Fabrizio Saiu è un artista a tutto tondo che, partito dallo studio della batteria, è gradualmente arrivato all’arte performativa attraverso una ricerca continua volta alla sperimentazione totale. Ecco l’intervista. Immagina di avere davanti a te un bambino, spiegagli di cosa ti occupi. Mi occupo di tante cose. Leggo, scrivo, suono e insegno musica, fotografo, […]
Umberto Palazzo ho iniziato a seguirlo ai tempi dei Santo Niente col Consorzio Produttori indipendenti, quando mi passò tra le mani un grande disco: La vita è facile del 1995, uno di quegli album che con successo passò di mano in mano al liceo. Qualche tempo fa, dopo aver letto un’intervista anti s.i.a.e molto interessante sulla […]
“Lo stomaco è il maestro di musica che infrena e sprona la grande orchestra delle grandi passioni; lo stomaco vuoto suona il fagotto del livore e il flauto dell’invidia; lo stomaco pieno batte il sistro del piacere e il tamburo della gioia”. Gioachino Rossini L’altra sera guardavo una puntata di Unti e Bisunti su Dmax. […]
Qualche tempo a fa ho scoperto Judee Sill, una cantautrice americana folk praticamente sconosciuta. L’innamoramento è stato immediato e dopo scrupolosissime ricerche, posso dire conoscerla bene. Mi mancano ancora i vinili, quasi introvabili, ma son certa che li avrò in collezione molto presto. Infanzia travagliata la sua, nata nel 1944 in Oklaoma era figlia di un […]
La settimana scorsa ho contattato per un’intervista i PussyStomp, un super duo -composto da Skip Roberta e Buddy Chu Vanvera- di quelli che “preferiamo fare saletta più che salotto” e finalmente l’altro ieri mi è arrivato un sms: “domani ti portiamo in un posto, ci stai?”, ovviamente ho risposto si. Così son salita nel Doblò […]