Qualche mese fa mi sono imbattuta in un cantautore italiano che non conoscevo, Diego Mancino. La sua musica m’ha subito colpita per vari motivi: il primo è l’imprevedibilità dei suoi pezzi che sono spesso arricchiti da un inaspettato balzo o nota che li stravolge rendendoli ancor più eccezionali. Il secondo punto in suo favore è […]
I 13th Floor Elevators sono una band culto della musica psichedelica della fine degli anni 60′ e quest’anno ci sarà una storica reunion dopo il silenzio durato oltre 40 anni, l’ultima volta che hanno suonato era nel 1967! Premi PLAY L’occasione è il Levitation psych-fest che si svolgerà a Austin, Texas tra l’8 e il 10 Maggio 2015. […]
Ok, 3 giorni fa ho sentito una notizia sconcertante e ho impiegato ben 72 ore prima di scriverci su: Beck ha ricevuto un paio di Grammy tra cui uno per “miglior disco Rock del 2014” in relazione all’album “Morning Phase”. Il disco è un buon ascolto senz’altro ma definirlo Rock mi sembra davvero poco appropriato, perchè […]
Tempo di reunion per una band tutta al femminile: le Sleater-Kinney; sicuramente sentire un nuovo lavoro di un gruppo storico come questo desta curiosità e l’onda mediatica che ne deriva è inevitabile viso che per seguaci e anti-fan questi “eventi” son sempre motivo di dibattiti accesi. Son particolarmente legata a questa band, pensate che nel 2000 io e […]
Il prossimo Guest Post è stato scritto da Gianmarco Diana, classe 1973 che oltre a essere conduttore del programma Cinematica in onda su Radio X è musicista nei Sikitikis e nei Dancefloor Stompers. Appassionato musicologo e collezionista di colonne sonore collabora con il portale colonnesonore.net; ha scritto per Stereorama un interessante post dedicato allo stile italiano delle colonne sonore. Che cosa […]
Francis Scott Fitzgerald è un autore americano che ammiro particolarmente, la sua capacità di descrivere la società del tempo riesce a catapultare il lettore direttamente negli anni 20′ e 30′, un po’ come l’italiano Mario Soldati che racconta l’Italia post bellica con una penna fuori dal comune. I protagonisti dei “Racconti dell’età del Jazz”, giovani […]
Qualche minuto fa ho acceso il pc per mettermi a recensire un disco di Lenny Kravitz, prima però ho guardato le notizie del giorno e ho cambiato idea dopo aver appreso della morte di un grande artista: Demis Roussos degli Aphrodite’s Child, una delle voci preferite di mia madre che ascolto e apprezzo da sempre, così mentre […]
In questi ultimi tempi sono stata un po’ assente causa trasloco e.. dente del giudizio. Sono in fase di convalescenza dopo l’estrazione ma oggi ho deciso di ascoltare un po’ di musica, così ho digitato la parola “dentist” su Google et voilà ho trovato una band! I The dentist sono un gruppo inglese che ha suonato […]
Ormai da qualche giorno non si parla che della prematura scomparsa di Pino Daniele, un’artista tricolore che, nonostante io non abbia mai seguito, ho sempre apprezzato parecchio. Oggi si svolgeranno i funerali e ho deciso di omaggiarlo scrivendo un post sui Napoli Centrale, un gruppo progressive italiano di cui anche lui, per un periodo, ha […]
Oggi è stata una giornata all’insegna degli Stones, a deciderlo non sono stata io ma gli eventi: 1. Nella classifica degli artisti che ho ascoltato di più nel 2014 i Rolling sono al 1° posto. 2. Son passati in radio mentre pensavo di metter su un loro disco 3. Ho letto un bellissimo articolo su […]