Author: Martina Saiu/ Stereorama

Home - Articles posted by Martina Saiu/ Stereorama ( - Page 12)
Dicembre 1, 2014

Deep Elem Blues, storia di una canzone

Questi giorni ho scritto un post su Rory Gallagher  e stamane mi girava ancora in testa così l’ho messo sottofondo mentre facevo colazione. A un certo punto è arrivato il momento di Deep elem Blues e mi è venuta voglia di ascoltare la versione dei Grateful Dead. A quel punto è scattata la curosità: chi ha scritto il pezzo? Deep Elm […]
Novembre 27, 2014

Storia breve e incompleta del Progressive Rock in Sardegna- Terza parte

Epoca moderna Il ritorno del Progressive nei primi anni ’80 nel Regno Unito è in qualche modo sorprendente. In fondo non è passato molto tempo da quando altri generi musicali ne hanno imposto il rifiuto al grande pubblico. Eppure, il successo dei Marillion è emblematico del bisogno di tornare a certe sonorità e di portarle […]
Novembre 26, 2014

Tattoo, Rory Gallagher

Chi ama il Blues non può non conoscere Rory Gallagher, un super artista irlandese; precocissimo chitarrista Rory formò giovanissimo la sua prima band i Taste con i quali incise 3 dischi  e partecipò anche al celebre festival all’Isola di Wight nel 1970 a cui presero parte moltissimi artisti tra cui Jimi Hendrix e i The Doors.  […]
Novembre 22, 2014

Kristi Stassinopoulou e la Grecia psichedelica

La musica di Kristi Stassinopoulou riesce a portare l’ascoltatore in una dimensione di non-tempo in cui colori caldi e profumi mediteranei si mescolano ai suoni urbani generando una sospensione a metà tra la modernità e la mitologia. Kristi Stassinopoulou è un’artista ateniese molto rinomata nella scena alternativa greca. L’ho scoperta qualche anno fa su Lastfm e da […]
Novembre 20, 2014

Storia breve e incompleta del Progressive Rock in Sardegna – Seconda parte

Un guest post sul progressive in Sardegna potrebbe sembrare fantascienza, invece no. Nicola Sulas, appassionato di musica Progessive e redattore della webzine Arlequins con un’interessante lente di ingrandimento ci porterà alla scoperta del progressive in Sardegna. La seconda parte del viaggio ci porta nel 1975 e termina nel 1980. Epoca intermedia Sebbene l’era del Prog italiano non sia ancora finita, […]
Novembre 20, 2014

Karen Dalton, quando il talento non vende

Correva l’anno 2007 quando, su Last.Fm, mi sono imbattuta in Karen Dalton. Ricordo che l’impatto con la sua voce mi ha disintegrata e riassemblata in un brivido. All’epoca in giro non c’era nulla su di lei, così mi son fatta spedire i suoi dischi dagli Stati Uniti. Karen, come molti talenti, non ha venduto abbastanza per essere ricordata, gran peccato […]
Novembre 19, 2014

Che musica si cela dietro le copertine più brutte della storia? Scopri la Top 10

Quando ieri ho parlato di Storm Thorgerson in realtà stavo scrivendo un’introduzione per ciò di cui parlerò ora, poi presa dall’entusiasmo ho cambiato topic. L’argomento erano sì le art cover dei dischi ma le più brutte in circolazione. Questi giorni facendo una ricerca su internet ne ho trovate davvero moltissime  poi mi sono domandata: che […]
Novembre 18, 2014

Storm Thorgerson, le più belle copertine del rock

Prima dell’avvento della musica digitale le copertine dei dischi avevano un legame indissolubile con la musica; appena si comprava un album si passavano ore a studiarne la sovracoperta durante l’ascolto e non solo. Alcune band hanno addirittura fatto delle proprie copertine delle vere opere d’arte…  L’artista  visuale e designer Storm Thorgerson  ha creato alcune delle più belle […]
Novembre 17, 2014

Premio Tenco a David Crosby

David Crosby è uno di quegli artisti che ascolto fin da prima di venire al mondo, sarà che mio padre conquistò mia madre regalandole una cassetta di Crosby, Stills, Nash and Young (So far) e il quartetto è sempre stato molto gettonato in casa mia, facendomi letteralmente innamorare.. Crosby è stato il membro fondatore dei […]
Beauty and lifestyle influencer

Follow my journey on all Social Media channels

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihilmei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est.
facebook
4k+
Facebook followers
Follow Me
youtube
Coming Soon
Youtube Subscribers
Subscribe Me
tiktok
Coming Soon
Tiktok Followers
Follow Me
instagram
1k
Instagram Followers
Follow Me