Stamattina, in convalescenza post influenzale, ho lavorato da casa. Mi è venuta in mente Quello che non c’è, la canzone degli Afterhours e ho pensato di mettere su il loro disco. L’album è stato colonna sonora del mio secondo anno di Università e ricordo bene un sabato del giugno 2003 quando, affacciata alla finestra della […]
Stamattina appena sveglia ho letto la tragica notizia relativa alla scomparsa dei Viola Beach, una band emergente che assieme al manager è stata vittima di un brutto incidente automobilistico che non ha lasciato nessun superstite. Dopo aver urtato il guardrail, la vettura dei 5 ragazzi ha fatto un volo di 20 metri per finire la […]
Quel sabato sono rimasta a casa. Era il 2000 o 2001. Videomusic passava il testimone a MtV e Red Ronnie con le braccia a mezz’aria diceva: ragazzi è finita, è finita davvero e poi partí l’Unplugged dei Nirvana che segnava l’ingresso di MTV in Italia. Ero cosí triste perché videomusic aveva avuto molti programmi di […]
C’era una volta un mondo culturalmente impegnato in cui gli artisti non se la mandavano a dire e si sparavano addosso note e contronote in una vera battaglia sonora. In Italia un caso eclatante, dai contorni decisamente scanzonati, è quello dei due amici Celentano/Gaber che si son fatti la “guerra” con due pezzi quali il […]
Dopo 2 settimane finalmente torno a scrivere, questo è un periodo particolarmente pieno di impegni, durante la mia assenza però è successo qualcosa… Ho fatto un sogno… Circa 3 settimane fa ho fatto un sogno che vi racconto brevemente, grazie a un hashtag #martinameetstones ho incontrato, in uno spazio e luogo indefiniti, i Rolling […]
I King Krimson sono comparsi nella mia vita durante la prima settimana di scuola della quarta ginnasio quando, parlando della mia stupenda cassettina Aqualung dei Jethro Tull, scoprii che la mia compagna di classe aveva una collezione di vinili Prog. Mi disse “tra tutti i gruppi il preferito di mio padre sono i King Crismson” […]
Questa è la prima volta che scrivo il titolo del post prima di mettermi a scrivere. L’arte e in generale la musica sono degli importanti catalizzatori della verità, della storia, quella vera e la descrivono offrendo spunti di riflessione autentici. In questi giorni l’attentato a Parigi durante il concerto degli Eagles of Death Metal ha […]
Ben Harper con una rara Lyon & Healy Bell shaped Hawaiian del 1926 Perchè la chitarra Slide è chiamata anche Hawaiana? Me lo sono sempre chiesto… I primi prototipi della chitarra slide, chiamata spesso Hawaiana, hanno origini remote e provengono dall’area medio orientale e dal nord Africa. Uno dei primi strumenti a corde suonato con tecnica […]
Ci sono certi album che sono immortali, non importa quando sono stati fatti, la gente continua a comprarli e ad ascoltarli perchè sono delle autentiche perle. Ho pensato di fare questo post dopo aver rivisto un documentario sul Making Of dell album Dark Side of the Moon dei Pink Floyd che appena uscito è diventato […]
Certamente avrete guardato e ascoltato centinaia di volte film e musiche in cui compare il Theremin ma non lo sapete. Avete presente l’ulato dei fantasmi nei film horror? Quelli che si trovano di solito nelle scene dei film girate nei cimiteri o nelle vecchie case abbandonate? Bene, quel suono lì è prodotto o sintetizzato da […]