Certamente avrete guardato e ascoltato centinaia di volte film e musiche in cui compare il Theremin ma non lo sapete. Avete presente l’ulato dei fantasmi nei film horror? Quelli che si trovano di solito nelle scene dei film girate nei cimiteri o nelle vecchie case abbandonate? Bene, quel suono lì è prodotto o sintetizzato da […]
C’era una volta la psichedelia degli anni ’60 alimentata da una serie di innovazioni tecnologiche che l’hanno cibata per tutto il decennio. Il mellotron, il sintetizzatore, il wah wah e non solo sono stati fondamentali per forgiare un determinato tipo di musica che spaziando dalla musica folk a quella rock ci ha regalato un prezioso […]
La settimana scorsa, sempre all’interno del XXX Premio letterario Giuseppe Dessì ho visto Giovanni Lindo Ferretti esibirsi in un reading in cui raccontava la sua vita, lo sfacelo delle sue credenze e di come queste l’abbiano riportato a casa. Con alcuni amici in circostanze diverse m’è capitato di parlare di lui e del ruolo dell’artista, […]
Nel mio paese si è appena concluso il XXX premio letterario Giuseppe Dessì in cui una serie di scrittori e musicisti hanno abbellito la vita cittadina con i loro versi, musiche e racconti. Tra gli ospiti c’era anche Teresa de Sio che ha presentato il suo ultimo romanzo, l’attentissima e con la quale son riuscita […]
Eugenio Finardi è uno degli artisti italiani più interessanti in assoluto. Aspettavo di incontrarlo da tempo e il fato ha voluto che sia stato lui a venire da me, ha infatti suonato Musica e Parole nel mio paese, Villacidro, in occasione del XXX Premio letterario Giuseppe Dessì. Lei è figlio d’arte, quando ha pensato che […]
Ascolto gli Area international POPular Group da sempre. Il primo post di questo Blog è dedicato a loro, (è una recensione di Arbeit Macht Frei, il loro disco d’esordio). Gli Area li ho anche visti qualche anno fa in un bellissimo anfiteatro. Era Ferragosto ma l’anno è incerto, forse il 2009. Poi ho deciso che […]
Foto dal profilo Fb di Richards ” Septemper 11th 2015, London” Mi domando seriamente perché le persone continuino a gridare all’anatema quando Keith Richards, chitarrista e membro fondatore degli Stones, risponde sinceramente a delle domande o esprime un parere musicale. Di solito risulta un po’ strano quando un artista critica un collega, magari pesantemente, però c’è una […]
Qualche mese fa, tipo a inizio anno, son capitata su un Blog Borchie + Briciole mentre cercavo qualcosa sugli Afterhours e mi sono appassionata alla scrittura-monologo della blogger. Quel suo parlare solo per sé, che in fondo il Blog è un diario non segreto in cui quell’intimità irrazionale, noi blogger, vogliamo condividerla col mondo. Senza volerlo sto’ blog l’ho […]
Ho sentito un po’ di cose sconcertanti, musicali? Magari. Stavo scrivendo un post nel Blog su Robert Fripp e mi sono incartata su un articolo che parlava della sua attitudine poi ho ascoltato un po’ di cose random. Non quelle belle che sto sentendo ultimamente, altre a caso e mi stupisco di come certi pseudo […]
Stamattina stavo pensando a James Brown o meglio ai capelli di James Brown che sono diventati assieme al suo infinito talento, uno degli emblemi di questo immenso artista, come le gambe sovraesposte di Tina Turner e la chioma di Jimi Hendrix. I capelli sono la prima cosa. E denti la seconda. Capelli e denti. Un uomo che […]