Quand’ero piccina avevo una cassetta di musica classica per chitarra con brani di Bach, Chopin e qualcun’altro che ascoltavo sempre. Questo genere mi ha sempre fatto sognare perchè è passionale e lo è allo stato puro, la comunicazione è affidata alle orchestre, a un’insieme di strumenti che interpretano emozioni altrui stese con le regole matematiche […]
Disco del 1983, 90125 (nome che deriva dal numero di catalogo dell’album nella Atlantic) è entrato in mio possesso in contemporanea alla sua uscita grazie a un’amico di mio padre che gli registrò la cassetta. Così in tante domeniche anni ’80 mentre papà suonava Owner of a Lonely Heart io ballavo come una dannata tutto 90125, […]
Premessa I Beatles sono stati la prima band che ho amato. Quando ero all’ultimo anno d’asilo volevo imparare a scrivere per poter raccontare la più interessante storia su di loro, raccoglievo ogni cosa, articoli di giornale, fotografie e ascoltavo Help, l’unico disco, assieme a un 45″ di George Harrison, di cui disponevo. Però avevo capito […]
La sezione dei Guest Post di Stereorama non è molto ricca perché non affido lo spazio a chiunque. Molte delle persone con cui ho collaborato hanno tantissime cose da raccontare, come la dottoressa Loredana Frau che ha parlato in maniera scientifica di cosa accade nella mente di un musicista o Nicola Sulas che ha curato una […]
L’occhio attento di un appassionato di musica non può restare indifferente alle fotografie dei grandi gruppi degli anni 60 e 70 scattate in Italia, in cui praticamente sempre compare la scritta “Davoli” su enormi striscioni, amplificatori, testate ecc… Cos’è la Davoli? La Davoli è un’azienda italiana nata negli anni 50′ per mano di Athos Davoli, […]
foto di Ana Antoñanzas Una settimana fa girava su Facebook un video in cui un ragazzo suona una transenna come fosse un flauto, ricordate? Guardate QUI Ho subito scritto a Xavier, artista e aggiungo filosofo di Badalona, un paese vicino a Barcellona; così questi giorni ci siamo visti su skype. La nostra conversazione, principalmente in spagnolo, è […]
Il divano Stereorama appena allestito Finalmente trovo un minuto per raccontarvi il mio Abarra Festival in qualità di blogger chiacchieratrice. Lo scorso Weekend in compagnia di Federico Serra (che ha filmato tutte le mie ciarle), ho invitato su questi divani tutti gli artisti presenti all’Abarra Festival. Hola La poyana DAY ONE, 16 luglio: Io e Fede […]
Bene Bene, l’ Abarra Festival 2015 è arrivato! A breve io e @federicoSerra andremo nella super location per sistemare le ultime cose prima di iniziare a chiacchierare con le band! Vi terrò aggiornati sul mio profilo Instagram scattando foto qua e là! Vi aspettiamo numerosi per ascoltare e parlare di MUSICA! Leggi anche Abarra Festival, noi ci […]
Qualche settimana fa ho fatto una compilation sul vento e tra le tracce ho inserito anche una cover del bellissimo pezzo I Talk to the wind dei King Crimson. Ascoltando la compilation mi sono definitivamente innamorata di questa versione lounge e del disco intero in cui è inserita dal titolo In the Lounge of the […]
Prologo Ieri mattina ho viaggiato in autobus per andare a lavoro e ho assistito a una vergognosa scena di razzismo. Il bus è arrivato, eravamo circa 15 persone in quella fermata, l’autista è sceso è andato da un ragazzo nero e gli ha chiesto “tu ce l’hai il biglietto?” nel frattempo siamo saliti tutti nel […]