Phil Kaufman è un produttore e tour manager americano che ha lavorato con moltissimi artisti tra cui Etta James, Rolling Stones, Frank Zappa, Joe Cocker, Emmylou Harris, Charles Manson e Gram Parsons. La carriera musicale di Phil Kaufman è cominciata quando è stato assunto dai Rolling Stones come autista durante la registrazione di Beggars Banquet, […]
Questi giorni stavo ascoltando un po’ di vecchi album ed ero davvero intenzionata a scrivere un Post su Adrenalize dei Def Leppard fin quando, mentre facevo zapping venerdì notte molto tardi, ho sentito un pezzo che adoro e ho capito: oggi, lunedì 1 giugno avrei parlato di un disco del 1978, Double Dose degli Hot Tuna. […]
Questi giorni ho letto un paio d’articoli e post in cui si diceva “i 10 migliori dischi della storia del Blues”, i “10 migliori dischi della storia del raggae” e cose così, allora anche io ho voluto partecipare alla cosa. Ho così deciso di stilare la lista dei miei 10 dischi italiani poi diventati 25, […]
Da qualche tempo sono in fissa con Paul Weller, le sue sfacettature infinite e quel modo intelligente di intendere il Pop sono a dir poco esaltanti, finalmente è uscito Saturns Pattern il suo ultimo lavoro.. Premi PLAY Saturns Pattern arriva come una bomba dopo 22 Dreams uscito nel 2008. Di certo tra le cose che […]
Secondo un recente studio i gusti musicali delle persone hanno l’età di Cristo: superati i 33 anni si stabilizzano e muoiono del tutto; l’indagine afferma che dopo i 20 anni si è meno interessati alle super hit sino ad arrivare alla “maturità musicale” alla fatidica età di 33 anni. Attenzione, attenzione se avete meno di […]
L’altro giorno chiacchieravo di musica con un mio collega e lui ha tirato fuori una teoria interessante, in pratica ascolta con parsimonia gli artisti e i dischi che ama perché non vuole stufarsi. La cosa può essere, anzi è senz’altro, un buon metodo per preservare le cose importanti e niente. Questi giorni ho continuato a […]
Recentemente ho scritto un post su Eventa.us riguardante la nascita della disco music e ho deciso di parlarne anche qui. Il mio ragionamento di partenza è che la musica è uno specchio del preciso momento storico in cui è creata e disco music rappresenta un’importante chiave di svolta nell’ innovazione culturale degli anni 70’. La disco music è comparsa […]
Se devo pensare a un’artista che sento vicina, questa è Patti Smith. Quando l’ho scoperta ero piccolissima e mi innamorai perdutamente delle sue parole della sua fisicità, della sua musica. La sua bellezza, il suo fascino, non sono capiti da tutti perché non è convenzionale, non è una donna ordinaria e il suo vissuto tragico […]
Venerdì ero a una cena con amici e a un certo punto ho chiesto, senza preavviso, “ragazzi ma quando è nato lo slide?” Ho avanzato ipotesi ignoranti tipo 1800 durante una festa a base di alcool, donne e chitarre, alcuni hanno proposto come ipotetica data le prime incisioni Blues e solo uno sapeva la risposta […]
Quando ero molto piccola puntualmente ad Agosto andavo nel reparto dischi della Standa per scegliere qualche bel regalo per mio cugino 9 anni più grande di me che in quel mese compie gli anni. Mia madre, anche se non avevo ancora 10 anni, mi dava carta bianca nella scelta dell’Lp regalo. Nel 1988 avevo 7 […]