Bottleneck, com’è nato lo slide?

Home - Blues - Bottleneck, com’è nato lo slide?
Aprile 27, 2015

Bottleneck, com’è nato lo slide?

Slide GuitarVenerdì ero a una cena con amici e a un certo punto ho chiesto, senza preavviso, "ragazzi ma quando è nato lo slide?" Ho avanzato ipotesi ignoranti tipo 1800 durante una festa a base di alcool, donne e chitarre, alcuni hanno proposto come ipotetica data le prime incisioni Blues e solo uno sapeva la risposta giusta.. 
Premi PLAY

Il Bottleneck (collo di bottiglia) o Slide (scivolare) è così chiamato perchè in origine era costruito esclusivamente tagliando il collo di una bottiglia in vetro e si usa per fare un effetto strisciato sugli strumenti a corda, in particolare sulla chitarra. 
Il Bottleneck è comparso con il diddley bow, uno strumento monocordo di origini africane; una leggenda vuole che il primo slide sia stato creato per caso in una tribù e che durante un rito qualcuno abbia suonato questo strumento con un pezzo di vetro, facendolo in seguito diventare parte integrante del rituale.
Superati monti, mari e distanze siderali questa tecnica arrivò nelle dita dei Bluesman afroamericani all'inizio del secolo XX mentre i Gospel si stavano trasformando in qualcosa di meno religioso ma altrettanto potente: il Blues.   Inizialmente il Bottleneck fu utilizzato dagli "ultimi" essendo un accessorio povero e molto adatto al genere cottonfield anche se non tardò a diventare un must per chitarristi Country e Blues.
Oggi è di solito un cilindro cavo che va inserito nel dito e che passando sulle corde dà un suono caldissimo dando al passaggio tra le note assenza spezzature. Tra i pionieri abbiamo Bukka White e Robert Johnson, e tanti altri nomi come Elmore James. Oltre al vetro, materiale ancora oggi al Top, lo Slide è solitamente costruito in acciaio e plexiglass. 

In poche parole questi sono gli albori dell'aggeggetto miracoloso, lo slide, che mi appassiona tanto. Poi ci son slide guitars fatte apposta per accentuare la scivolata in cui son stati tolti i tasti, quindi il manico libero agevola il chitarrista e potenzia l'effetto. E poi ci sono altri tipi di slide, ovviamente.





Leave A Comment

Beauty and lifestyle influencer

Follow my journey on all Social Media channels

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihilmei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est.
facebook
4k+
Facebook followers
Follow Me
youtube
Coming Soon
Youtube Subscribers
Subscribe Me
tiktok
Coming Soon
Tiktok Followers
Follow Me
instagram
1k
Instagram Followers
Follow Me