Ecco la seconda parte dell’intervista a Faris Amine, artista Tuareg che ha collaborato con i Tinariwen e Terakaft, ha inoltre collaborato con David Rhodes per un disco registrato alla NASA e ha recentemente pubblicato il suo ultimo disco, Mississippi to Sahara. Faris Amine in Mississippi to Sahara reinterpreta a modo suo 10 pezzi classici del Blues americano, riscrivendo i testi e suonandoli nello stile Assouf, un […]
A Faris Amine, artista Tuareg che ha collaborato con i Tinariwen e Terakaft, sono arrivata per caso, quando, River of Gennargentu, di cui ho recensito il disco, mi ha passato Mississippi to Sahara. Il titolo chiarisce subito che questo è un album di viaggio e connessione, un po’ come andare da una parte all’altra del […]
In tanti conoscerete Dan Solo che è stato il bassista dei Marlene Kuntz da Il Vile a Fingendo la Poesia (1996-2004). Dan Solo è uno di quelli che quando lo vedi suonare Live ti vien da definirlo “un Treno” o almeno dalle mie parti si usa definire così quelli che hanno una marcia in più. […]
Ho contattato Giorgio Ciccarelli qualche tempo fa per un’intervista ma, causa paternità a tempo pieno e uscita del disco dei Colour Moves, la nostra chiacchierata è stata rimandata con alcuni simpatici scambi di email, sino all’altro ieri. NB:Prima che iniziate a leggere, vorrei precisare che mi è dispiaciuta la rottura tra gli Afterhours, Ciccarelli e Prette […]
La prima volta che ho visto i Marlene Kuntz è stato nel 1996 nel mio paesello, Villacidro. Ero piccolissima e vivendo in campagna me ne andai a metà concerto perchè mio padre doveva tornare a casa. La sera dormii in camera di mio fratello (perchè in linea d’aria si sentiva tutto), con la finestra aperta e mi addormentai […]
I Pussy Stomp sono un super duo composto da Mauro e Roberta. Dopo aver stampato il loro primo ep Superslut, hanno recentemente pubblicato il loro disco d’esordio “Guide for shy guys” e come promesso nella prima intervista gli ho fatto nuovamente qualche domanda! Ascolta i Pussy Stomp Parlatemi del disco, chi non l’ha ancora sentito cosa […]
Prologo Ieri sono finalmente andata a vedere un concerto di Edda, di cui è uscito a Ottobre il disco “Stavolta Come Mi Ammazzerai?” prodotto dalla Niegazowana records. La serata è stata organizzata dall’associazione “le Officine” in collaborazione con la Vox day; mi aspettavo un gran bel concerto ma ciò a cui ho assistito è ben altra cosa.. Sono arrivata al palazzo […]
Qualche mese fa mi sono imbattuta in un cantautore italiano che non conoscevo, Diego Mancino. La sua musica m’ha subito colpita per vari motivi: il primo è l’imprevedibilità dei suoi pezzi che sono spesso arricchiti da un inaspettato balzo o nota che li stravolge rendendoli ancor più eccezionali. Il secondo punto in suo favore è […]
Kristi Stassinopoulou è una cantante greca che seguo da qualche anno. I suoi dischi, tutti diversi, spaziano dalla musica elettronica a quella tradizionale. Molto apprezzata nell’ambiente della world music ha raggiunto le vette della classifica europea con il disco Echotropia del 2001 mentre con Greekadelia del 2012 si è piazzata al n° 1 in quelle […]
Ecco la seconda parte dell’intervista all’architetto e designer Renato Ruatti fondatore della Noah, una chitarra in alluminio brevettata nel 1997 che ha via via destato l’interesse di alcuni artisti di fama mondiale. Un azienda di artigiani 2.0, come amano definirsi, nata per caso e che in 18 anni di attività ha prodotto circa 100 strumenti […]