Ieri è stato trasmesso un intero concerto dei Queen su Rai 2. A raccontarlo è stato invitato Morgan che, oltre a essere una persona con una visione musicale ampia, si è divertito a suonare alcuni pezzi. Premessa Mi piace cercare autenticità e genialità, ammetto di trovarne pochissime in giro, inoltre il pubblico manca di educazione […]
Yoko Ono è poco amata,lo pensano tutti. O quasi. Io la definisco un’artista difficile ma al contempo semplicissima. Di fatto, molti suoi lavori mi piacciono tantissimo, alcuni meno, altri per niente. In generale appartengo a coloro che non la reputano causa dello scioglimento dei Beatles quindi non serbo rancore verso di lei. Qualche anno fa […]
Tu che sei di me la miglior parte è un romanzo di Enrico Brizzi e dentro c’è tanta musica. Ho così pensato di condividere le mie impressioni al riguardo qui sul Blog! Il romanzo Tu che sei di me la miglior parte di Enrico Brizzi è un romanzo che parla dell’ infanzia e dell’adolescenza di Tommy, avvenute a […]
Exhibitionism! Exhibitionism! Exhibitionism! Non potevo certo farmi scappare la mostra dei Rolling Stones, ho seguito sul web tutti i preparativi di questo grande evento ancor prima che lo scorso anno fosse dato l’annuncio ufficiale. La settimana scorsa sono così partita a Londra e ci son rimasta qualche giorno. Ho diversi amici in città ma uno in […]
C’era una volta la psichedelia degli anni ’60 alimentata da una serie di innovazioni tecnologiche che l’hanno cibata per tutto il decennio. Il mellotron, il sintetizzatore, il wah wah e non solo sono stati fondamentali per forgiare un determinato tipo di musica che spaziando dalla musica folk a quella rock ci ha regalato un prezioso […]
Disco del 1983, 90125 (nome che deriva dal numero di catalogo dell’album nella Atlantic) è entrato in mio possesso in contemporanea alla sua uscita grazie a un’amico di mio padre che gli registrò la cassetta. Così in tante domeniche anni ’80 mentre papà suonava Owner of a Lonely Heart io ballavo come una dannata tutto 90125, […]
Qualche settimana fa ho fatto una compilation sul vento e tra le tracce ho inserito anche una cover del bellissimo pezzo I Talk to the wind dei King Crimson. Ascoltando la compilation mi sono definitivamente innamorata di questa versione lounge e del disco intero in cui è inserita dal titolo In the Lounge of the […]
Questi giorni stavo ascoltando un po’ di vecchi album ed ero davvero intenzionata a scrivere un Post su Adrenalize dei Def Leppard fin quando, mentre facevo zapping venerdì notte molto tardi, ho sentito un pezzo che adoro e ho capito: oggi, lunedì 1 giugno avrei parlato di un disco del 1978, Double Dose degli Hot Tuna. […]
Questi giorni ho letto un paio d’articoli e post in cui si diceva “i 10 migliori dischi della storia del Blues”, i “10 migliori dischi della storia del raggae” e cose così, allora anche io ho voluto partecipare alla cosa. Ho così deciso di stilare la lista dei miei 10 dischi italiani poi diventati 25, […]
Da qualche tempo sono in fissa con Paul Weller, le sue sfacettature infinite e quel modo intelligente di intendere il Pop sono a dir poco esaltanti, finalmente è uscito Saturns Pattern il suo ultimo lavoro.. Premi PLAY Saturns Pattern arriva come una bomba dopo 22 Dreams uscito nel 2008. Di certo tra le cose che […]