L’altra sera ho visto due documentari su Jimi Hendrix andati in onda su Sky Arte con estremo interesse. Sono una sua grande fan. A un certo punto però ho visto una cosa per me molto strana: in una foto del 1967 Jimi stava cantando con un microfonone Sony. Nella mia ignoranza credevo che la Sony […]
Edoardo Bennato l’ho visto in concerto varie volte, ascolto con grande trasporto tutti i suoi dischi e sinceramente avrei voluto parlare di lui in circostanze diverse da quella che sto per descrivervi. A quanto pare il nostro Edo ha un disco pronto ma nessuno lo vuole pubblicare, l‘artista durante un’intervista ha dichiarato ieri a Napoli: […]
Il mio amore per Wendy Carlos lo devo tutto ad Arancia Meccanica. Quand’ero bambina mia madre mi raccontava sempre di averlo visto al cinema prima che lo censurassero. “Martina è un gran bel film, è stato uno dei più terrificanti che abbia mai visto, era davvero forte, ma dovrebbero guardarlo tutti”, così appena fatto pace con la censura […]
Premessa: Questo post è fermo da 6 lunghi mesi. Lo leggo, lo rileggo e ogni volta non riesco a pubblicarlo perché mi imbarazza. Si, io mi imbarazzo a parlare di musica “Indie”; la cosa è più forte di me ma oggi vorrei vincere la timidezza e condividere questa cosa con voi. “Welà, ciao hai sentito […]
Francis Scott Fitzgerald è un autore americano che ammiro particolarmente, la sua capacità di descrivere la società del tempo riesce a catapultare il lettore direttamente negli anni 20′ e 30′, un po’ come l’italiano Mario Soldati che racconta l’Italia post bellica con una penna fuori dal comune. I protagonisti dei “Racconti dell’età del Jazz”, giovani […]
Oggi è stata una giornata all’insegna degli Stones, a deciderlo non sono stata io ma gli eventi: 1. Nella classifica degli artisti che ho ascoltato di più nel 2014 i Rolling sono al 1° posto. 2. Son passati in radio mentre pensavo di metter su un loro disco 3. Ho letto un bellissimo articolo su […]
Avete mai pensato di fare un concerto suonando un albero o una cucina a gas? Beh si, in realtà qualcuno utilizza strumenti alternativi, per lo più di recupero, per imbastire veri e proprie performance, tuttavia esiste un modo per creare non solo percussioni ma vere e proprie melodie suonando oggetti “a caso”. Di cosa sto […]
Nick Drake l’ho conosciuto molti anni fa, esattamente in quinta ginnasio, quando mi spulciavo il catalogo del Nannucci, una rivista in cui ordinavo i vinili e in seguito i cd. All’epoca leggevo moltissime riviste specializzate ma ad ogni ordine sceglievo un disco in base.. alla copertina! Sono sempre stata un’amante delle artcover, comunque.. il disco […]
Questi giorni ho scritto un post su Rory Gallagher e stamane mi girava ancora in testa così l’ho messo sottofondo mentre facevo colazione. A un certo punto è arrivato il momento di Deep elem Blues e mi è venuta voglia di ascoltare la versione dei Grateful Dead. A quel punto è scattata la curosità: chi ha scritto il pezzo? Deep Elm […]
La musica di Kristi Stassinopoulou riesce a portare l’ascoltatore in una dimensione di non-tempo in cui colori caldi e profumi mediteranei si mescolano ai suoni urbani generando una sospensione a metà tra la modernità e la mitologia. Kristi Stassinopoulou è un’artista ateniese molto rinomata nella scena alternativa greca. L’ho scoperta qualche anno fa su Lastfm e da […]