Come è nato il marchio Orange?

Home - Design - Come è nato il marchio Orange?
Aprile 1, 2014

Come è nato il marchio Orange?

Stamattina mi sono svegliata con un dubbio enorme: come è nato il marchio Orange?
Sembra una domanda ingenua però in realtà me lo sono sempre chiesta, insomma  questi amplificatori, testate e quant'altro son particolari, belli, bellissimi ed è arrivato il momento di darmi una risposta. In mio soccorso, dopo varie ricerche è arrivata la pagina Facebook Orange amplifiers.  
La Orange è stata fondata negli anni 60' da un tecnico del suono  di nome Cliff Cooper, inizialmente però era un po' diversa da oggi, il nome era attribuito agli Orange Studios (abbiamo anche la Apple dei Beatles a fargli concorrenza),  tra i primi ad avere un mixer IBC, che si trovavano in un seminterrato londinese. Il 68' dev'essere stato un anno ricco di intuizioni perché Cliff decise di commissionare all'azienda "Radio craft" una serie di testate con il marchio Metamp, l'idea era in origine una trovata pubblicitaria per sponsorizzare gli studi: tutti i prodotti Orange/Metamp dovevano essere arancioni con simboli innovativi e manopole vintage, insomma oltre ad essere di qualità questa strumentazione divenne subito un oggetto di design.  L'appartamento sopra lo studio di registrazione fu trasformato in un negozio "The Orange shop" in cui Cooper iniziò a vendere amplificatori su ordinazione. Cliff era in contatto con i Fletwood Mac e fornì loro un set di amplificatori che fecero crescere in maniera esponenziale la fama del marchio. Iniziarono a volere Orange musicisti quali: Led Zeppelin, Ike & Tina Turner,  James Brown ecc.. arrivando sino ai The Weezer e Oasis. Il british style e il design accattivante della Orange ha conquistato per decenni artisti di tutto il mondo. Il marchio produce oggi anche strumentazione Total Black, con inserti arancio, il che sembra un nonsenso visto la bellezza del colore originale. 





Leave A Comment

Beauty and lifestyle influencer

Follow my journey on all Social Media channels

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihilmei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est.
facebook
4k+
Facebook followers
Follow Me
youtube
Coming Soon
Youtube Subscribers
Subscribe Me
tiktok
Coming Soon
Tiktok Followers
Follow Me
instagram
1k
Instagram Followers
Follow Me