Prince: Art official age e Plectrumelectrum

Home - Plectrumelectrum - Prince: Art official age e Plectrumelectrum
Ottobre 2, 2014

Prince: Art official age e Plectrumelectrum


Art official age
Ci sono artisti che dipendono dalle etichette, siano esse majors o "indi"pendents, e poi ci sono personalità accese che addirittura pubblicano due dischi contemporaneamente. Parlo di Prince, ovviamente, l'eclettico e sempre raggiante uomo che nel 1984 ha scritto Purple Rain. 

Proprio ieri parlavo con i miei genitori che hanno visto il film su Jimi Hendrix e sono rimasti molto delusi dalla trama e a quanto dice mio padre anche André Benjamin degli Outcast non ha suonato degnamente, ho così lanciato una provocazione dicendo che l'unico che potrebbe impersonarlo è Prince e da li abbiamo cambiato topic. Eravamo tutti d'accordo.
Prince Roger Nelson, nato nel 1958, ha la stessa età di Madonna e del mio professore di Storia dell'Arte medievale. Prince é americano in tutta la sua  adorabile eccentricità. Se parliamo di influenze non basterebbe un giorno ad elencarle: James Brown, Jimi Hendrix, e molti fenomeni Pop, Disco, Funky passando per i grandi miti del Rock e dell'hip-hop. 
Meraviglioso artista, sto ragazzotto di 56 anni ha ben pensato di uscire contemporaneamente con 2 dischi: Art official age e Plectrumelectrum: il primo è un live dal taglio pop funk mentre il secondo è più elettrico, insomma 2 torte per accontentare palati diversi, prodotti dalla Warner bros. La cosa suona come una vera guerra al sistema di distribuzione musicale e mi piace, si, mi piace.

L'album sembra un ritorno alle sonorità pop funk che Prince forgia in maniera sublime. Un disco marchiato a fuoco, che sin dalla prima nota tira fuori un groove da paura. Questo è un vero gioiello per tutti gli assatanati del genere. Il Los Angeles Times l'ha presentato così:"Se sei in cerca di un po' di tempo fuori di testa, Art official age è il tuo biglietto... uno squisito R&B album". Insomma per farla breve il disco dimostra che Prince continua a sorprendere alla grande. 10+

Plectrumelectrum
Direi che questo è l'altra faccia della medaglia, l'alter ego elettrico di Prince. La doppia uscita di due lavori così caratteristici e diversi tra loro sa proprio di dueling-discos in cui c'è una sfida interna tra le varie attiduni musicali dell'artista. Certo è che Prince è, a mio avviso, uno dei chitarristi più paurosi e grintosi, con quella rabbia elegante che, wow, mi fa venire i brividi. Bella questa cosa, avrebbe potuto fare un doppio album e invece NO, ne ha fatti 2. La distorsione in Plectrumelectrum sembra la negazione di Art official age: super anche le parti più soft, come "stopthisrain". 10+
Geniale, come sempre, Prince risponde elegantemente a tutti quelli che avevano un po' di domande da fargli.
 Leggi anche Small Prey tra moda e musica




Leave A Comment

Beauty and lifestyle influencer

Follow my journey on all Social Media channels

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihilmei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est.
facebook
4k+
Facebook followers
Follow Me
youtube
Coming Soon
Youtube Subscribers
Subscribe Me
tiktok
Coming Soon
Tiktok Followers
Follow Me
instagram
1k
Instagram Followers
Follow Me